27. ott, 2021

LAVORIAMO GIORNO E NOTTE PER NON PERDERE I SOLDI DEL PNRR. IMPEGNAMO I CAPACI. EVITIAMO I CIARLATANI

La Calabria? E’ messa peggio che altrove, a cominciare dalla programmazione e attuazione della Misura 6 (M6C1 Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale) a fronte della quale sono stati stanziati, soltanto, 75 milioni per 50 Case di comunità e 38 milioni circa per 15 ospedali di prossimità/comunità. Non solo per la insufficienza delle cifre, bensì per l’inadeguatezza della struttura burocratica regionale, alla cui efficienza non contribuiranno, come si dovrebbe, i 41 degli anzidetti esperti/1000 Pnrr destinati a supportarla non appena contrattualizzati.
 Sarà compito, quindi del nuovo presidente Occhiuto pretendere una sua profonda revisione della struttura esistente e segnatamente spropositata, tanto da renderla idonea al perseguimento e conseguimento del nobile scopo, vitale per la nostra regione.
 Al riguardo, necessita che nel perfezionare la nuova struttura organizzativa eviti di concentrare in mega-dipartimenti tante competenze, soprattutto rappresentative, ma non utili a fare quanto è invece di stretta competenza regionale e di supporto al sistema degli enti locali per godere dei quattrini europei. Qui si fa la Calabria, o si muore!
 Dunque, necessita uno sforzo elaborativo della macchina burocratica, proprio per questo supportata all’apice della piramide dai migliori dirigenti interni e da quelli rintracciabili sul mercato caratteristico, convincendoli a contribuire al salvataggio della Calabria.
 Sono certo che, considerata la notevole esperienza politica del neoeletto Presidente, ci riuscirà.  
ettore jorio