26. ott, 2021

AIUTIAMO L'EMERGENZA E CHI LA GARANTISCE

Una carovana di ambulanze per celebrare il coraggio ed il sacrificio degli eroi di questi mesi: gli uomini e le donne del personale sanitario che hanno affrontato il Covid 19 in prima linea. Questa l’idea delle “Coccinelle del 118”, subito accolta e rilanciata dall’associazione “Mattia Facciolla”.
L’iniziativa partirà domani pomeriggio dal ponte di Calatrava, nuovo simbolo della bellezza di Cosenza, dove si raduneranno le ambulanze. Il serpentone si dirigerà poi al santuario di san Francesco di Paola, per congiungersi qui con le altre ambulanze provenienti dal basso e dall’alto Tirreno.
Il questo luogo sacro, così caro ai cosentini ed a tutti i calabresi, si terrà una breve cerimonia per ricordare l’impegno del personale delle ambulanze nell’affrontare la più letale pandemia del secolo e verranno benedette due targhe ricordo dell’evento. Chi vorrà potrà lasciare un pensiero sotto la stele che affaccia sul mare, uno dei luoghi di raccoglimento più mistici della Calabria.
Il pomeriggio si concluderà all’ospedale Covid di Cetraro, dove verranno consegnate le due targhe ricordo. Un’idea per ringraziare “i primi della prima linea” che ha subito trovato l’adesione di tante associazioni del territorio.
In un momento così difficile per il Paese, abbiamo potuto tutti verificare l’importanza di una sanità efficiente e che non lasci indietro nessuno. L’auspicio è che si trovi il modo di mettere il personale del Pet nelle migliori condizioni, per poter svolgere il proprio lavoro in tutta sicurezza e garantire la stessa sicurezza a tutti i cittadini.