7. set, 2021
Ottimizzazione degli organici e attualità della sanità calabrese di Bruno Ferraro
FORSE I DUE ARGOMENTI NON SEMBRANO COLLIMARE, MA IN REALTA’ MAI COME IN QUESTO MOMENTO SI INTERSECANO.
IN EFFETTI, AL NETTO DELLA GIA’ CONCLAMATA E VITUPERATA INEFFICIENZA DELLA CLASSE POLITICA REGIONALE, SCONTANTE FORSE LA FINE PREMATURA DEI PARTITI IDEOLOGICI, MAI COME IN QUESTA TORNATA ELETTORALE IL TEMA DELLE ASSUNZIONI IN SANITA’ RIVESTE APPASSIONATAMENTE CARATTERI D’URGENZA.
E’ ORA DI METTERE IN SOFFITTTA ANACRONISTICI LIMITI DEL SPESA DEL PERSONALE COME QUELLI SANCITI DALLA LEGGE 111 DEL 2011 (SPESA DEL 2004 DIMINUITA DELL’1,4%) SOLO IN PARTE MITIGATA DALLA PREVISIONE DEL PRIMO DECRETO CALABRIA (SPESA DEL PERSONALE 2018).
IN EFFETTI IN CALABRIA PER EFFETTO DEL PIANO DI RIENTRO E DEL COMMISSARIAMENTO NEL QUINQUENNIO 2010-2015 SONO USCITI BEN 5000 UNITA’ (RISPARMIO A REGIME DI CIRCA 250 MLN) E SI E’ MINATO ALLA BASE IL POTENZIALE ASSE PORTANTE DEL SSN, CIOE’ L’OPERATORE SANITARIO.
PER FARLO OCCORRE RIPORTARE IL CONCETTO DI AUTONOMIA GESTIONALE ED ORGANIZZATIVA AZIENDALE SANCITO DALLA RIFORMA BINDI (DLGS 229/99) CON ALCUNE PROPOSTE OPERATIVE CHE NECESSITANO PERO’ DI ESSERE ADOTTATE CON NORME NAZIONALI ATTESA LA NATURA DI FUNZIONI CORNICE CHE RAPPRESENTANO.
IN EFFETTI ELIMINARE DEL TUTTO LA STATICA DOTAZIONE ORGANICA, I PIANI DI FABBISOGNI TRIENNALI MASSIMAMENTE COPIATI E FORMALMENTE NON APPLICABILI ED L’INTRODUZIONE COME SEMPLICE VINCOLO PER LE AZIENDE DEL LIMITE PERCENTUALE SULLE ENTRATE COMPLESSIVAMENTE CONSIDERATE, AVREBBE PERMESSO E PERMETTEREBBE AGLI ENTI DEL SSN UNA MAGGIORE AUTONOMIA E RESPONSABILITA’ NONCHE’ LA VELOCITA’ ASSUNZIONALE IN UN MOMENTO IN CUI L’EMERGENZA PANDEMICA IMPONE SCELTE CHIARE E DEFINITE E NON TAMPONI PROVVISORI FINANZIARI ED ECONOMICI-GESTIONALI.
IN PARTICOLARE ATTESO IL METODO DI FINANZIAMENTO DEL SSN E IL METODO DI RIPARTIZIONE TRA LE REGIONI E POI TRA LE AZIENDE DEL FSR APPARE CONGRUO STABILIRE IL 30% E IL 45%, RISPETTIVAMENTE, PER LE ASP E PER LE AZIENDE OSPEDALIERE DI LIMITE DA NON SUPERARE COME SPESA DEL PERSONALE SULLE ENTRATE COMPLESSIVE.
IL TUTTO NATURALMENTE ACCOMPAGNATO DA UNA SERIA RIVISTAZIONE CONTRATTUALE E NORMATIVA CHE IMPEDISCA IL FENOMENO DEI “DISTRATTI” DALLE LORO FUNZIONI RIAFFERMANDO IL PRINCIPIO DELLA LEX SPECIALIS ART 52 DLGS 165/2001 RECITANTE “IL DIPENDENTE PUBBLICO DEVE ESSERE ADIBITO ALLE MANSIONI PER CUI E’ STATO ASSUNTO” PRINCIPIO MOLTO SPESSO DIMENTICATO AGEVOLANDO ESODI BIBLICI DALLE CORSIE AGLI UFFICI.
QUINDI, IN ATTESA DEL MESSIA COSTITUZIONALE CHE RIVOLTANDO L’ART 117 RIMETTA ALLA COMPETENZA ESCLUSIVA DELLO STATO LA FUNZIONE DELLA POTESTA’ LEGISLATIVA. MAGARI CON LA CREAZIONE DI 21 AGENZIE INDIPENDENTI CHE SI OCCUPANO DELLA GESTIONE.
SI EVITEREBBERO, ALMENO IN LARGA PARTE,FENOMENI DI INFILTRAZIONI CRIMINALI CONNESSI CON COMPLICITA’ E CONNIVENZE PIU’ O MENO ISTITUZIONALI, COME TESTIMONIANO LE INCHIESTE GIUDIZIARIE IN CALABRIA DEGLI ULTIMI 10 ANNI.
INOLTRE, SI EVITEREBBE L’INFILTRAZIONE POLITICA NELLA SANITA’ CHE PRIVILEGIA L’APPARTENENZA ALLA COMPETENZA, RIMETTENDENDO AL CENTRO DEL SSR IL PAZIENTE CHE DOVREBBE ESSERE IL SOLO E UNICO BENEFICIARIO DELLE DINAMICHE SALUTARI.
TALE PROPOSTA DI MODIFICA COSTITUZIONALE AVANZATA TRA I PRIMI DAL PROFESSORE ETTORE JORIO DELL’UNICAL SEMBRA TROVARE TERRENO FERTILE TRA GLI ESPERTI DEL SETTORE ED AVVERSATA DALLA POLITICA, SOPRATTUTTO LOCALE, ALLA QUALE SE ATTUATA VERREBBE SOTTRATTO UN HUMUS PROLIFERATIVO DI CONSENSI ELETTORALI ATTRAVERSO NOMINE E CONCORSI.
INFATTI, LA PRODUZIONE LEGISLATIVA DEL CONSIGLIO REGIONALE DAL 2010 AD OGGI IN MATERIA SANITARIA E’ STATA NULLA, NON PERCHE’ SIA STATA VIETATA DAL COMMISSARIAMENTO, MA PER ACCLARATE INEFFICACIA, INEFFICIENZA E INCOMPETENZA DI UNA CLASSE POLITICA ORMAI ARROCCATA SU POSIZIONI DI DIFESA DELLA CASTA E DI LOGICHE DINASTICHE E DI AUTO CONSERVAZIONE DEL POTERE.
DI CONVERSO, IL COMMISSARIAMENTO DELLA SANITA’ ALMENO NEGLI ULTIMI 6 ANNI E’ SEMBRATO PIU’ UN PENSIONATOIO DI LUSSO PER FUNZIONARI DELLO STATO ANZIANI E DEMOTIVATI CHE UNA POSSIBILITA’ DI RIMEDIARE ALLA BRUTTURE DI UNA POLITICA VENTENNALE DI DISASTRI E CORRUZIONI.
ANCHE NELLA PRIME AVVISAGLIE DI CAMPAGNA ELETTORALE PER LE REGIONALI DEL 3 E 4 OTTOBRE, ALDILA’ DI AFFERMAZIONI GENERICHE NON SI RINVENGONO PROPOSTE SERIE E OPERATIVE TESE A RIPORTARE ALMENO LA NORMALITA’.
FERMO RESTANDO LA VALENZA DEI SINGOLI CHE TIPO DI CONTRIBUTO PUO’ DARE UNA CLASSE POLITICA CHE ESPRIME UN PROFESSORE DI STORIA COME MINISTRO DELLA SALUTE, UN GEOMETRA COME SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE CON DELEGA ALLA PREVENZIONE SANITARIA ED INGEGNERI CIVILI ALLA GUIDA DI AZIENDE OSPEDALIERE A RILEVANZA NAZIONALE.
L’ULTIMO ED UNICO PIANO SANITARIO REGIONALE RISALE AL 2004 (LEGGE REGIONALE 11/2004), AMMESSO E NON CONCESSO CHE LO SI VOGLIA GENEROSAMENTE CONSIDERARLO TALE!.
INTANTO, IL NUOVO CONSIGLIO REGIONALE POTREBBE PREDISPORRE UN NUOVO PIANO E CONFRONTARSI CON IL COMMISSARIO ASSSUMENDONE L’INIZIATIVE LEGISLATIVA E NON SUBENDOLA.
INVECE, DI PERDERE TEMPO CON LUNGHE E TALVOLTA PENOSE AUDIZIONI TRATTANTI I PICCOLI SERVIZI DI INTERESSE NATIO DEI CONSIGLIERI, IL CONSIGLIO POTREBBE ORGANIZZARE I CD STATI GENERALI DELLA SANITA’ CALABRESE DOVE LA POLITICA, GLI ESPERTI DEL SETTORE COME GLI ORDINI PROFESSIONALI,I RAPPRESENTANTI DELLE FORZE SINDACALI, I COMITATI DEI CITTADINI OLTRE ALLA VERIFICA DELLO STATO DELL’ARTE POSSANO PARTORIRE UN PROGETTO SERIO E CREDIBILE DI RIFONDAZIONE DELLA SANITA’ CALABRESE DOVE GLI ATTORI SOCIALI, MALATI COMPRESI, DIVENTINO ARTEFICI DEL PROPRIO DESTINO E NON SPETTATORI MOLTE VOLTE PASSIVI DI DISASTRI ANNUNCIATI.
DOTT. BRUNO FERRARO
Segretario generale Calabria SINDACATO FIALS