27. lug, 2021

Il richiamo ad un importante ricordo

Ieri 25 luglio in pochi hanno ricordato il 25 luglio del 1943.
L'inizio della strada per la riconquista dei diritti negati per un ventennio
L'ordine del giorno Grandi poneva fine a quel governo cui la maggior parte aveva plaudito e avviava una nuova era. Momenti neri ne segnarono l'inizio. Vedi la pace separata all'insaputa degli alleati. La Repubblica di Salò. Le lotte fratricide. Poi ci fu la ripresa e nel 46 si arrivò alla Costituzione.
La coscienza giuridica universale portò ad affermare i diritti inalienabili della persona. Uguali per tutti e fondamenta del vivere civile. Uomini e donne portatori di ideologie diverse si trovaronoo d'accordo ad affermarli e metterli come presupposto del vivere civile.
Oggi spesso questi diritti sono messi in discussione. Talvolta non rispettati. Primo fra tutti il diritto alla salute. La protesta non ascoltata.
preside Nella Matta